Artroscopia Terapeutica
L'artroscopia terapeutica è una tecnica chirurgica che permette di intervenire e trattare patologie intrarticolari quali:
- Gomito: è possibile trattare in artroscopia le patologie raggruppate sotto il termine di displasia del gomito come la frammentazione /frattura del processo coronoideo mediale dell'ulna (FCP) e l'osteopcondrite dissecante (OCD), rimuovendo i frammenti ossei e/o cartilaginei presenti all'interno dell'articolazone. Sempre in sede artroscopica è possibile completare il trattamento eseguendo un curettage articolare che favorisce i fenomeni riparativi delle strutture articolari lesionate dalla patologia in corso. Questi trattamenti limitano l'evoluzione artrosica dell'articolazione.
- Spalla: è possibile rimuovere il flap cartilagineo in corso di OCD. Lesioni del tendine del bicipite brachiale vengono trattate in artroscopia eseguendo il rilascio del tendine stesso.
- Ginocchio: è possibile rimnuovere il flap cartilagineo in corso di OCD e trattare lesioni a carico del menisco.